Pils
(alc. 5,3% vol.) – 330 ml
Classica, bilanciata e dissetante.
É il giusto compromesso tra il maltato e l’amaro. Una birra che incarna perfettamente il suo stile nonostante l’audacia che la rende originale e sorprendente. Il luppolo Saaz la fa da padrone rendendo omaggio alle pils mitteleuropee. Birra molto ben costruita, adulta nei gusti, potente, di grande personalità, profonda, riesce nel difficile compito di essere articolata e intensa senza perdere facilità di beva. Nel finale l’amaro del luppolo è molto potente, spiccano le note erbacee che invadono tutto il palato bilanciando completamente la parte maltata.
Un’ottima pils, dedicata agli amanti delle birre vere, di carattere.
Riassumendo: perfetta sia per l’ultimo degli stronzi che per il primo dei degustatori.
Keller
(alc. 4,5% vol.) – 330 ml
Elegante, lineare, schietta.
Ispirata alle tradizionali birre della Franconia. A volte è la semplicità a stupire, ed è proprio quello che abbiamo voluto fare con questa birra: Stupirvi! Forse la più semplice di nostra produzione, ma dove semplicità vuol dire raffinatezza. Si presta ad abbinamenti ma berla da sola regala grandi emozioni.
Avvicinare il boccale al naso è un viaggio da panettiere.
American Pale Ale
(alc. 4,8% vol.) – 330 ml
Agrumata, intrigante, beverina.
Nata assieme al brewpub a Monza, due progetti ambiziosi ma ben riusciti.
Dal lontano 2014 al brewpub Carrobiolo alla spina non manca mai. Dedicata ai nostri clienti, dai palati più esigenti in fatto di luppolo e a chi si apre per la prima volta a questo mondo delle meraviglie. Quello di cui siamo certi è che i curiosi verranno appagati.
Così beverina e intrigante che si beve a secchiate.
Un’Öltra!
Brown Ale
(alc. 4,9% vol.) – 330 ml
Avvolgente, quotidiana, tostata.
La Brown ale è stata la nostra prima creatura, quella che più ci ha fatto penare ma che ci ha dato più soddisfazioni. Oggi si presenta completa, esattamente come la desideravamo, uno strepitoso esempio di birra quotidiana. È una birra estremamente pulita ma allo stesso tempo intensa che riesce a coniugare le note dolci e caramellate e quelle amare e torrefatte. Spiccano i malti, veri protagonisti della bevuta.
Per apprezzare le note maltate non gustatela troppo fredda.
Una grandissima birra… non so se ve la meritate!
Dinkel Weizen
(alc. 4,6% vol.) – 330 ml
Delicata, fresca, velata.
Originale interpretazione delle Weiss bavaresi con le quali condivide il suo tipico lievito che regala note fruttate e speziate. Innovativa per la sostituzione del classico malto di frumento con il suo stretto parente: il farro. Pensata per avvicinare alle Weissbier coloro che solitamente non le apprezzano.
Denigratori delle weisse dategli una possibilità!
Hoppy Black Lager
(alc. 4,9% vol.) – 330 ml
Scorrevole, torrefatta, profumata.
Birra scura, a bassa fermentazione di ispirazione tedesca, un genere non molto diffuso in Italia ma che per noi ha un’irresistibile fascino. I malti tostati sono i grandi protagonisti, accompagnati da una luppolatura importante ma levigata. Incredibile la scorrevolezza in bocca di questa birra.
Nella nostra versione abbiamo dato un’attenzione particolare al luppolo e ai suoi profumi creando quella che possiamo definire una hoppy black lager.
Tripel
(alc. 9% vol.) – 330 ml
Dorata, ricca, potente.
L‘ammiraglia delle nostre birre classiche, ispirata alle birre d’abbazia belghe, si distingue dalle sue sorelle per potenza alcolica e struttura. Il colore chiaro la rende facile da approcciare ma in bocca esplode con tutta la sua arroganza.
In odio agli sfigati che apprezzano l’alcol solo quando è ben nascosto!!! Noi no! Ci paghiamo l’accisa e vogliamo che si senta tutto dall’inizio alla fine.
Double IPA
(alc. 8,5% vol.) – 330 ml
Amara, luppolata, alcolica. Birra amara, luppolata, estrema. Quasi tossica (come l’amanita phalloide) e quasi verde dal tanto luppolo utilizzato, qualcuno sostiene che abbia poteri allucinogeni. Pensata insieme all’amico Simone Ghiro, del Birrificio Gambolò, è un perenne banco di sperimentazione per lieviti, luppoli e dry hopping.
I suoi punti fermi sono solo: estratto di malto, estratto di luppolo in amaro, pesante dry hopping.
Helles con infiorescenze di canapa CBD
(alc. 4,5% vol.) – 330 ml
Chiara, resinosa, leggera. Stupefacente!
Helles prodotta con una ricetta rispettosa dello stile: malto pils, luppolo europeo e lievito a bassa fermentazione.
Ma… ma…. ma con un dry hopping di infiorescenze di canapa CBD effettuato per tempi prolungati a basse temperature.
La canapa è italiana e la varietà è la storica Eletta Campana coltivata da Secret Garden Hemp Farm.
Chiara, resinosa, leggera, leggermente maltata, con note di aghi di pino ed eucalipto.
Stupefacente!
Bread Ale
(alc. 4,3% vol.) – 330 ml
Birra chiara e leggera prodotta con il 20% di pane raffermo avanzato dalle cucine del nostro Brewpub.
Invece che farci il pane grattuggiato ci abbiamo fatto la birra.
Essenziale, semplice, riciclona e buona come il pane!
Saison
(alc. 5,7% vol.) – 330 ml
Campagnola, rustica, agreste.
Una birra che vuole rendere omaggio ai contadini che lavorano la terra, utilizziamo frumento che cresce a 20 km dai nostri fermentatori, luppolo che acquistiamo senza intermediari da una piccola azienda familiare slovena e un lievito tradizionale che abbiamo recuperato e propagato in birrificio.
Farmhouse Ale
(alc. 6% vol.) – 750 ml
Funky, campagnola, rustica.
Una birra che vuole rendere omaggio ai contadini che lavorano la terra, utilizziamo frumento che cresce a 20 km dai nostri fermentatori, luppolo che acquistiamo senza intermediari da una piccola azienda familiare slovena e un lievito tradizionale che abbiamo recuperato e propagato in birrificio.
Al momento dell’imbottigliamento diamo il tocco finale aggiungendo milioni di cellule di Brettanomyces che durante i mesi invenali lavorano silenziosamente e producono l’aroma caratteristico di questa birra, che la rende ancora più rustica e campagnola.
Red Italian Grape Ale
(alc. 6,5% vol.) – 750 ml
Fruttata, violacea, da aperitivo.
Birra aromatica prodotta solo un volta all’anno con mosto di uva. Vuole valorizzare le caratterische uniche di frutta speciale.
Nata da un’idea originale dell’Homebrewer Zio Nicola.
Imperial Stout
(alc. 11% vol.) – 330 ml
Brettata, caffettosa, energetica.
La nostra Coffee-Brett è un’ Imperial Stout brettata e prodotta con l’utilizzo di caffè in grani Los Vascos della torrefazione His Majesty The Coffee di Villasanta.
Quando la tua giornata diventa lunga, e hai bisogno di nuova carica, Coffee-Brett, la carica del caffè più l’energia della birra, Coffee-Brett.
Coffee-Brett, Carrobiolo.
Peated old ale
(alc. 13% vol.) – 330 ml
Torbata, alcolica, ineguagliabile.
La O.G. 1111 tradisce sin dal nome un carattere generoso: sono infatti 13 i gradi alcolici di questa old ale affumicata, ben mascherati da una complessità e intensità aromatica notevoli.
Disponibile in due versioni: rifermentata e liscia. La liscia da bere a temperatura ambiente, a fine pasto; la rifermentata da bere più fresca in abbinamento.
English Barley Wine
(alc. 10,2% vol.) – 330 ml
Lubrica, scandalosa, calda.
La Stanislao è un barley wine ispirato alle versioni inglesi più tradizionali. Utilizza soltanto malto Maris Otter maltato a terra, luppoli britannici, come anche il lievito. È stata l’ultima nostra birra creata nel vecchio impianto allinterno del convento del Carrobiolo e la sua etichetta vuole rendere omaggio a un personaggio controverso come padre Stanislao Ceresa e alla sua condanna.
Anche il nostro barley wine vi giudicherà. Il suo corpo snello vi sedurrà e la sua gradazione alcolica vi porterà a giudizio. Sarete condannati?
Cascara Dark Ale
(alc. 5% vol.) – 375 ml
Dark Ale maturata per 12 mesi in botti di vino rosso con aggiunta in infusione a freddo di Cascara (varietà Geisha – Finca Hartmann) della microtorrefazione His Majesty the Coffee.
I’ve got you under my skin ha un colore nero con riflessi rubini. Al naso si percepiscono note di ciliegia essiccata e sotto spirito, tabacco, cola e tamarindo. Il floreale ricorda la camomilla e i fiori di ibisco.
In bocca è elegantemente acida; scorrevole e complessa al tempo stesso. L’acidità lattica si intreccia con le note di mirtillo rosso, di terroso, Earl Grey Tea e aceto balsamico.
Sour Orange Iga di ripasso
(8% vol.) – 330 ml
Blend di 3 diverse birre (tripel, keller e OG1111) che hanno subito affinamenti per tempi diversi (fino a 4 anni) in contenitori differenti (botti di Barolo, fermentatori in acciaio, barriques di Ciliegiolo).
A questo blend sono state aggiunte le bucce appena svinate della Mo’scanzati Azzo, vendemmia 2019 ed è stata fatta una macerazione in anfora per un ulteriore mese.
Prima dell’imbottigliamento sono state aggiunte noce moscata e pepe nero in dosi calibrate per arricchire il bouquet già complesso di questa birra.
Il risultato è un incrocio tra una Oud Bruin e un Vermouth.
Tripel maturata in botti di Rum
(alc. 9,5% vol.) – 375 ml
Birra Tripel maturata in botti di Rum del Perù per sei mesi con aggiunta di una porzione di mosto fermentata con batteri lattici. Tripel dal colore dorato carico.
Al naso troviamo aromi di ananas, frutta rossa, mandorla e zabaione. In bocca il legno si manifesta accompagnando le note di frutta rossa e mandorla, il lavoro dei batteri lattici accenna la sua presenza manifestando una leggerissima acidità.
La Triple Room sprigiona il calore alcolico della sua gradazione e chiude con un finale secco e gentilmente astringente.
Blanche à l’ancienne fermentata in anfora
(4,6% vol.) – 750 ml
Nata per sovvertire il concetto moderno di wit tornando alle origini.
Giallo palescente e con schiuma durevole. Libera sentori molto leggeri di limonata e yogurt con una blanda speziatura sullo sfondo.
In bocca è minerale, giustamente acida e asciutta. L’anfora ha contribuito a donare note vagamente terrose che completano un bouquet molto originale per una wit.